
Rara teiera realizzata con l’antica tecnica della lastronatura a fuoco di lamina d’argento su rame, chiamata Old Sheffield plate. Cliccando sul nome evidenziato troverete un buon sunto in inglese di Wikipedia.
Prima del 1840 non esisteva altro metodo di placcatura se non quello in lastra per presso fusione. Ovviamente una teiera georgiana appartiene ad un mondo ed ad una lavorazione completamente diversa dal successivo periodo vittoriano. Dettagli sulle scoperte inerenti, le trovate negli articoli del nostro blog in questo sito. Bordi, zampe e decori in rilievo invece venivano prodotti direttamente in argento.
Questa teiera esprime nella sua linea molto compressa, la moda del periodo georgiano i cui dettami partivano dai grandi argentieri dell’epoca come Paul Storr.
Il corpo è finemente inciso con volute e motivi floreali.
Reca i marchi della manifattura di E. Briggs risalenti circa al 1823
misure cm 15 per cm 27
condizioni molto buone
Il prodotto non è riordinabile in quanto pezzo unico.
Ogni nostro oggetto viene corredato di attestato di autenticità descrittivo e fotografico.
Se presenti segni del tempo sono da considerarsi parte della sua storia.
Eventuali piccoli difetti se evinti, sono sempre segnalati nelle nostre descrizioni.
La spedizione tramite corriere espresso è totalmente a nostro carico in Italia, isole comprese.