Spedizione gratuita in tutta Italia

Anello antico del  ‘700 con tre diamanti
Anello antico del  ‘700 con tre diamanti
Anello antico del  ‘700 con tre diamanti
Anello antico del  ‘700 con tre diamanti
Anello antico del  ‘700 con tre diamanti
Anello antico del  ‘700 con tre diamanti
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Anello antico del  ‘700 con tre diamanti
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Anello antico del  ‘700 con tre diamanti
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Anello antico del  ‘700 con tre diamanti
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Anello antico del  ‘700 con tre diamanti
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Anello antico del  ‘700 con tre diamanti
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Anello antico del  ‘700 con tre diamanti

Anello antico del ‘700 con tre diamanti

Prezzo di listino
$1,681.00
Prezzo scontato
$1,681.00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Il fascino ed il mistero dei secoli tra queste pietre protette da una scrupolosa montatura sono l’essenza dell’antiquariato. Nel XVIII secolo è stato realizzato questo anello che custodisce con sobria eleganza tre rose di diamanti. Quel taglio che doveva ricavare il meglio da una pietra nebbiosa in modo che ci si potesse incantare scrutandone la dolce lucentezza. Le pietre andavano protette e preservate con montature (dette a notte) che ne coprivano la quasi totalità. Oggi le pietre sono esposte e sostenute da piccole griffe in modo che il diamante puro prenda tutta la luce possibile. Un tempo invece ostentare era più rischioso e la pietra era più amuleto e piacere intimo che ostentazione. In particolare questo anello ingentilisce la fascia di montatura con due rami fogliati per lato ed ha le spallette incise, dettagli che fanno datare l’anello nel XVIII secolo. Realizzato in oro giallo 18 carati con castoni in argento. 

Gli orafi avevano capito che il colore delle pietre preziose risaltava meglio in un metallo bianco. Il taglio era a poche facce poiché era difficile estrarre ulteriori sfaccettature dal diamante, il materiale era preziosissimo. Il diamante era ambito principalmente per la sua durezza e la sua simbologia rispetto a eternità e forza. Il suo significato intrinseco era molto  più importante del suo scintillio e trasparenza.

misure Italia 17 modificabile gratuitamente - decorazione frontale cm 1,9 per cm 1,1

condizioni molto buone commisurate con epoca e utilizzo

 Il prodotto non è riordinabile in quanto pezzo unico. 

Ogni nostro oggetto viene corredato di attestato di autenticità descrittivo e fotografico.
Se presenti segni del tempo sono da considerarsi parte della sua storia.
Eventuali piccoli difetti se evinti, sono sempre segnalati nelle nostre descrizioni.
La spedizione tramite corriere espresso è totalmente a nostro carico in tutta Italia isole comprese.