
Bollitore per l’acqua del tè (Tea kettle) in argento sterling 925/1000 completo di stand quadripode con fornelletto originale ad olio con sistema di spegnimento della fiamma
manico da presa mosso in legno d’ebano.
La kettle si innesta allo stand con le sue due spine assicurate dalle catenelle e, rimossa quella posteriore, quella anteriore fungeva da perno per versare l’acqua nella teiera.
Realizzato nel 1918 dalla manifattura di Joseph Gloster Ltd. in Hockley Hill, Birmingham
Misure h cm 36 x l cm 23
Conservazione Ottima
NASCITA DELLO “SPIRIT KETTLE”
Nel XVIII secolo le teiere erano di dimensioni particolarmente piccole e richiedevano frequenti riempimenti a causa dell’elevato costo del tè. Inizialmente avevano un design molto semplice che in seguito divenne molto più elaborato.
Per mantenere l’acqua calda vi era alloggiato un bruciatore riempito con olio o la meno costosa canfora.
La cameriera provvedeva a riempire di acqua bollente lo Spirit kettle e a portarlo nel salotto dove la teiera più prestigiosa stava vicino alla padrona di casa. Il primo esempio conosciuto di bollitore per il tè è quello di Norwhich Castle Museum, datato intorno al 1694.
Nel periodo georgiano questi accessori andarono in disuso perché intorno al 1760 gli succedettero le più pratiche e grandi urne da tè che consentivano di poter servire a molti più commensali l’ambrata bevanda e con l’imporsi del Samovar durante l’inizio del periodo vittoriano ci fu una rinascita del rituale pomeridiano del tè.