Li Volsi & Sostero Antichità
Anello vintage in oro con petalite taglio trilliant e diamanti
Anello vintage in oro con petalite taglio trilliant e diamanti
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questo raffinato anello vintage è un pezzo raro e luminosissimo, realizzato in oro giallo 9 carati.
Al centro spicca una splendida petalite taglio trilliant da 7.80 ct, valorizzata da particolari sfaccettature sul retro che riflettono la luce in modo straordinario, donando alla gemma una brillantezza intensa e viva.
Le spallette si innalzano direttamente dall’apice dell’anello, slanciate e armoniose, impreziosite da tre piccoli diamanti per lato che aggiungono un tocco di luce sofisticata al design.
Un gioiello dal carattere deciso ma elegante, realizzato in Inghilterra e conservato in ottime condizioni, ideale per chi cerca un pezzo distintivo con una forte personalità.
Caratteristica |
Dettaglio |
Materiale |
Oro giallo 9 ct |
Gemma principale |
Petalite |
Taglio gemma |
Trilliant con sfaccettature sul retro |
Carati petalite |
7.80 ct (stimati da montato) |
Dimensioni gemma |
11 x 11 x 11 mm, altezza 16.5 mm |
Diamanti |
Tre per lato, taglio brillante |
Peso totale |
3.66 grammi |
Montatura |
A doppia griffe sugli angoli |
Epoca |
Vintage |
Provenienza |
Inghilterra |
Condizioni |
Molto buone |
✨Petalite: luce interiore e chiarezza mentale✨
La petalite è una gemma rara e affascinante, apprezzata per la sua purezza e per la luce delicata che emana. Le sue tonalità leggere e trasparenti la rendono particolarmente elegante e sobria. Nota anche come “pietra angelica”, viene tradizionalmente associata a proprietà rilassanti e protettive, capaci di equilibrare le emozioni e incoraggiare la chiarezza mentale.
Secondo la tradizione cristalloterapica, la petalite è una pietra che favorisce la connessione spirituale e l’armonia interiore, un talismano perfetto per chi cerca un gioiello bello da indossare e significativo da custodire.
🌸Un po’ di storia sulla petalite
La petalite fu scoperta nel 1800 dal naturalista e mineralogista José Bonifácio de Andrada e Silva, una figura di rilievo anche nella storia politica e scientifica del Brasile.
Il primo esemplare fu trovato sull’isola di Utö, in Svezia, in una miniera di pegmatiti. Da quel momento divenne oggetto di interesse per i mineralogisti, poiché dalla petalite venne poi isolato per la prima volta il litio, nel 1817.
Oggi si trovano cristalli gemmologici di petalite soprattutto in:
- Brasile
- Mozambico
- Namibia
- Afghanistan
- Myanmar
- Madagascar
Le varietà trasparenti e incolori, adatte al taglio e all’uso in gioielleria, sono piuttosto rare e molto apprezzate per la loro brillantezza discreta e setosa, un’alternativa sofisticata a gemme più comuni.
🔹
Nomi alternativi o poco comuni:
- Castorite (obsoleto) – nome storico talvolta usato in passato, oggi non più in uso tra gemmologi.
- Petalita – forma italianizzata (corretta in italiano), spesso usata come sinonimo nei testi italiani.
Varietà commerciali o descrittive:
A volte la petalite viene descritta per colore, soprattutto nel commercio:
- Petalite rosa – quando ha delicate sfumature rosate (causate da tracce di manganese).
- Petalite trasparente o incolore – la più ricercata in gioielleria, per la sua somiglianza con diamante, topazio o kunzite.
🔹
Attenzione a non confonderla con:
- Spodumene – altro minerale litifero, della stessa famiglia della petalite. È parente chimico ma visivamente molto diverso (inclusa la nota kunzite, che è una varietà rosa di spodumene).
- Danburite o topazio incolore – che le assomigliano ma hanno struttura e composizione differenti.
📲 Hai bisogno di ulteriori foto? Vorresti conoscere qualche dettaglio in più? Desideri parlare direttamente con noi? Siamo Michela e Francesco, titolari dell’ attività dal 1995. Trovi il tasto whatsapp per comunicare personalmente con noi, oppure chiamaci al cellulare. Saremo lieti, senza alcun impegno da parte vostra, di parlare con voi o trovare l’oggetto più opportuno per le vostre necessità.
Il prodotto non è riordinabile in quanto pezzo unico.
Ogni nostro oggetto viene corredato di attestato di autenticità descrittivo e fotografico.
Se presenti segni del tempo sono da considerarsi parte della sua storia.
Eventuali piccoli difetti se evinti, sono sempre segnalati nelle nostre descrizioni.
La spedizione tramite corriere espresso è totalmente a nostro carico in tutta Italia isole comprese.
Condividi












