Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 7

Li Volsi & Sostero Antichità

Orecchini anni ‘40 in oro con avventurina verde

Orecchini anni ‘40 in oro con avventurina verde

Prezzo di listino €280,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €280,00
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Raffinata eleganza e fascino retrò si fondono in questa splendida coppia di orecchini pendenti vintage degli anni ’40. La loro struttura, realizzata in prezioso oro giallo 9 carati, richiama la tradizione orafa inglese, garanzia di autenticità e stile senza tempo.

Il design è ispirato alla natura, con un delicato stelo fogliato che accompagna il movimento degli orecchini. Sul fronte dell’attacco, una piccola perlina aggiunge un tocco di grazia e leggerezza.

La vera protagonista, però, è la goccia di avventurina verde, una pietra naturale celebre per la sua affascinante tonalità verde brillante, che conferisce personalità e carattere al gioiello.

*Dettagli tecnici*

Materiale: Oro giallo 9 carati (9 ct)

Pietra: Avventurina verde

Lunghezza: 3,5 cm

Peso: 5,54 g

Chiusura: Attacco a vite, sicuro e pratico

Condizioni: Molto buone

🍀Cos’è l’avventurina verde?

L’avventurina verde è una varietà di quarzo caratterizzata da inclusioni di minerali (principalmente fuchsite) che le conferiscono una particolare lucentezza brillante, chiamata “avventurescenza”. La sua tonalità verde è simbolo di vitalità e rigenerazione. Da secoli, questa pietra è apprezzata in gioielleria per la sua bellezza unica e la capacità di conferire un tocco di freschezza e naturalezza ai gioielli.

🌿Quali sono le proprietà dell’avventurina verde?

L’avventurina verde non è solo una pietra di grande bellezza, ma è anche nota per le sue presunte proprietà benefiche. Secondo la cristalloterapia, è considerata la “pietra della prosperità” e della fortuna. Si dice che porti equilibrio interiore, stimoli la creatività e favorisca il coraggio nell’affrontare i cambiamenti. Essendo associata al chakra del cuore, è anche ritenuta in grado di promuovere l’amore, la calma e la serenità emotiva.

💝Perché regalare questo gioiello?

Regalare questi orecchini pendenti vintage è un gesto carico di significato. La loro bellezza senza tempo e il design naturale li rendono un dono perfetto per chi ama l’eleganza discreta ma ricercata. L’avventurina verde, simbolo di fortuna, prosperità e armonia, aggiunge un tocco di valore simbolico, rendendo il regalo ancora più speciale. Ideali per un anniversario, un compleanno o un’occasione importante, questi orecchini sono l’emblema della raffinatezza e del buon gusto. Un oggetto unico e intramontabile, proprio come l’affetto che si desidera comunicare.

 🌟L’attacco a vite

L’attacco a vite negli orecchini è stato utilizzato principalmente dalla fine del XIX secolo fino alla metà del XX secolo, con il suo apice di popolarità negli anni 1920-1950. Questo tipo di chiusura è stato particolarmente apprezzato perché permetteva di indossare orecchini senza necessità di forare i lobi.

Origine e diffusione

Fine del XIX secolo: L’attacco a vite comincia a comparire, soprattutto in risposta alla crescente domanda di orecchini indossabili senza forare i lobi.

Anni 1920-1930: L’attacco a vite diventa estremamente popolare, grazie anche alla moda degli orecchini “clip-on” e alla crescente attenzione per la bigiotteria.

Anni 1940-1950: Il sistema a vite è ancora molto diffuso, ma inizia ad essere gradualmente sostituito dalle clip a pressione, più semplici e veloci da usare.

Dagli anni 1960 in poi: Con il ritorno della pratica del foro nei lobi, gli orecchini con attacco a vite diventano meno comuni, ma non scompaiono del tutto, rimanendo comunque una soluzione per chi non vuole forare i lobi.

Caratteristiche

L’attacco a vite funziona con un meccanismo che consente di regolare la pressione dell’orecchino sul lobo, garantendo una presa più sicura rispetto alle semplici clip. Questo li rendeva più comodi e meno inclini a cadere, sebbene a volte potessero risultare meno confortevoli per chi li indossava a lungo.

Oggi, l’attacco a vite è ancora presente in alcuni orecchini vintage o artigianali, ma la maggior parte degli orecchini moderni utilizza chiusure a perno, a farfalla o clip a pressione.

📲 Hai bisogno di ulteriori foto? Vorresti conoscere qualche dettaglio in più? Desideri parlare direttamente con noi? Siamo Michela e Francesco, titolari dell’ attività dal 1995. Trovi il tasto whatsapp per comunicare personalmente con noi, oppure chiamaci al cellulare. Saremo lieti, senza alcun impegno da parte vostra, di parlare con voi o trovare l’oggetto più opportuno per le vostre necessità.

Il prodotto non è riordinabile in quanto pezzo unico.
Ogni nostro oggetto viene corredato di attestato di autenticità descrittivo e fotografico.
Se presenti segni del tempo sono da considerarsi parte della sua storia.
Eventuali piccoli difetti se evinti, sono sempre segnalati nelle nostre descrizioni.
La spedizione tramite corriere espresso è totalmente a nostro carico in tutta Italia isole comprese.

 

Visualizza dettagli completi